10:19 AMApr,10,2025
+01 (414) 230- 5550
Pulizia energetica

I miracoli nascono dall’assoluta congruenza e resa, ma solo quando siamo nei nostri stati più umili e puri di spirito. I miracoli non possono nascere dall’ego o dagli obiettivi, poiché queste cose banali si basano su realtà fisiche e tridimensionali, che sono solo tangenti alla creazione di condizioni. I miracoli nascono nel mondo degli spiriti, quindi vengono ceduti alle nostre posizioni fisiche nello spaziotempo, con il nostro consenso. Da lì, dobbiamo portarli in vita e tenerli in vita.

Se sei desideroso di un miracolo, non devi essere un chierichetto, un rabbino, un prete, un guaritore, un santo, un papa, una dea, un avatar o una persona perfetta. In effetti, i miracoli tendono a cadere nei giri delle persone che non hanno poteri, titoli o privilegi. Questo perché i sofferenti, i poveri e i soli sono pratici in umiltà e richieste trasparenti e sentite dal cuore al Divino.

Quando pensi al tuo miracolo, potresti prima considerare perché non l’hai già ricevuto.

Ecco i dieci principali motivi per cui il tuo miracolo ti sfugge:

I miracoli che cerchi potrebbero essere i riflessi inversi delle cose che rifiuti di riconoscere, guarire o affrontare nella tua vita.

Anche se per brevi momenti, potresti non aver imparato ad amare te stesso.

È il miracolo del tuo ego, non del tuo spirito.

La tua rabbia è in mezzo.

Il miracolo che cerchi è in diretto conflitto con il dolore o l’identità di qualcun altro.

Non sai ancora come riconoscere i tuoi sentimenti o elaborare le tue emozioni.

Il tuo miracolo potrebbe essere troppo complicato e intellettualizzato perché emerga dallo spirito.

Il tuo dolore è più prezioso e nutriente per la tua anima del miracolo che hai richiesto.

Potresti non aver riconosciuto un’esperienza specifica come il miracolo che hai cercato.

Il tuo karma ha rimosso il tuo miracolo.

0

Pulizia energetica

Di certo mantra è una parola che avrai sentito spesso nel corso della tua vita.

Ciò che viene in mente quando si quando si parla della parola mantra è una cantilena o comunque una parola o una frase che si ripete continuamente.

In effetti il mantra è proprio la ripetizione di una frase o di alcune sillabe o ancora di alcune parole.

Esistono varie tipologie di mantra che vedremo più avanti in questo articolo.

Con i mantra è di certo possibile migliorare le tue condizioni fisiche e mentali, la tua vita e le tue relazioni perciò continua a leggere questo articolo dedicato al mantra per saperne di più.

Cosa sono i mantra? Quali sono i mantra più comuni? che benefici derivano da recitare i mantra?

Partiamo quindi dalla domanda: Cosa sono i mantra?

La definizione di “mantra” deriva dal sanscrito, ovvero la lingua utilizzata dall’antica civiltà vedica.

La parola mantra si può suddividere in due sillabe “Man” che sta per “mente” e “tra” che significa liberare, strumento e protezione.

Perciò possiamo considerare il mantra uno strumento che ci permette di liberare la nostra mente composto da sillabe sacre che aiutano la persona a raggiungere uno stato di meditazione profonda che diventa più efficace e permette di dare benefici allo Spirito dell’individuo.

Dove acquistare il libro sui mantra?

Benefici della recitazione dei mantra

Se i mantra vengono ripetuti nel giusto modo, ovvero con la pronuncia e la preparazione mentale e corretta, sono sicuramente in grado di migliorare i nostri giorni con conseguenze palpabili come ad esempio avere una maggiore consapevolezza di se’, una maggiore serenità ed un mood migliore.

In un’altra accezione del termine la parola mantra significa anche proteggere come abbiamo detto infatti i mantra vengono utilizzati anche per richiedere protezione in momenti in cui dobbiamo affrontare ad esempio delle sfide.

Quando recitiamo un mantra non è importante il significato che ha la parola e nemmeno quello della frase, ma ciò che conta è il suono che produce e quindi la vibrazione la frequenza che va a colpire il nostro corpo.

Per questo motivo non è obbligatorio comprenderli per ottenerne i benefici.

Infatti i mantra non vengono solo recitati, ma si possono semplicemente ascoltare per vedere di tutte le loro proprietà benefiche.

Passiamo adesso alla seconda domanda ovvero:

Come funzionano i mantra? Come fanno i mantra e quindi delle parole delle frasi e ripetute a donarci degli effetti benefici?

I mantra sono suoni che producono determinate vibrazioni.

A pensarci bene anche noi stessi, i nostri pensieri e le nostre emozioni sono vibrazioni.

Per tale motivo recitando o ascoltando dei suoni specifici che hanno vibrazioni elevate è possibile modificare anche noi stessi il nostro benessere psicofisico e le nostre emozioni.

Provare per credere!

Funziona così anche quando ascolti la musica infatti se ti trovi ad ascoltare musica deprimente ti ritroverai triste in men che non si dica, invece se ascolti musica allegra dopo aver pianto ti basteranno pochi minuti per trovarti a sorridere.

Parliamo adesso dei tipi di mantra

Ci sono mantra legati ai chakra ogni Chakra è associato ad un mantra particolare.

Il mantra Lam serve a sbloccare e attivare il primo Chakra ovvero il chakra della radice

Il mantra Vam serve ad attivare e sbloccare il Secondo Chakra o chakra sacrale.

Il mantra RAM sblocca è attiva il terzo Chakra o chakra del plesso solare

Il mantra Yam sblocca e attiva il quarto Chakra o chakra del cuore

Il mantra Ham sblocca e attiva il quinto Chakra o Chakra della gola

Il mantra OM senza dubbio quello più famoso e conosciuto sblocca è attiva il sesto chakra o chakra del terzo occhio e dato che è così importante te ne parlerò in modo più dettagliato.

Il mantra Om non è soltanto il mantra più conosciuto ma è anche il più importante stiamo parlando di un bija mantra, ovvero un mantra seme che rappresenta la base per tutti gli altri mantra. Il mantra OM la sillaba OM rappresenta la vibrazione iniziale che ha avuto il potere di dare vita a tutto l’universo. Per questo motivo il mantra OM viene chiamato anche pranava mantra ossia mantra primordiale. Questo mantra è simboleggiato da un elefante stilizzato che riporta alla figura di ganesha metà uomo e metà elefante capace di rimuovere gli ostacoli simbolo sacro per la tradizione. Questo mantra è costituito da tre suoni a, u ed m.

Che hanno un significato molto importante a loro volta.

  • A è associato allo stato di Veglia l’oscurità l’ignoranza è il tempo presente;
  • U e’ associato allo stato di sogno al dinamismo al tempo passato e all’inconscio;

M è associato allo stato di sonno profondo di verità di tempo futuro e di purezza.

In ultimo c’è un’altra sillaba silenziosa che compone il mantra OM ovvero il suono Silente la pausa tra un “Om” pronunciato e l’altro dove quest’ultima sillaba racchiude il significato della coscienza e della realtà oltre tempo e spazio.

Praticando questo mantra ci sono numerosissimi benefici quali:

riduzione dello stress

miglioramento della creatività dell’intuito e della concentrazione

calmerà la tua mente

Apri e requilibra il sesto chakra

aumenterai la consapevolezza di te

riduce l’ansia e la depressione

migliora l’apparato cardiocircolatorio

migliora il tuo stato di salute generale

Questo è un video che puoi guardare ed ascoltare se ti va di recitare il mantra om.


Mantra Tibetani o Buddisti

Ci sono poi i mantra tibetani chiamati anche buddisti che permettono alla mente di raggiungere la pace allontanando i pensieri negativi sono dei mantra di guarigione e vengono utilizzati per portare la pace e la serenità nella mente delle persone il primo di questi mantra due cui voglio parlare e il Gayatri mantra.

Gayatri Mantra

gayatri mantra

Questo mantra è molto potente ed è considerato il più Sacro di tutti i mantra tibetani viene rivolto al sole e ha come scopo quello di aumentare la nostra consapevolezza la nostra illuminazione spirituale il nostro risveglio.

Si e’ soliti ripeterlo almeno tre volte al giorno la mattina a mezzogiorno è la sera.

Si inizia con la pratica del mantra OM e poi si continua con il mantra gayatri di seguito ti riporto il testo del mantra ed un video.

Bhur Bhuvah Svaha

Tat Savitur Varenyam

Bhargo Devasya Dheemahi

Dhiyo-yo nah Prachodayat

https://www.youtube.com/watch?v=SarlTxrAbIY

Adi mantra

Un altro mantra molto importante che ci permette di metterci in connessione con il nostro Divino interiore e con l’energia e la protezione degli antenati insegnanti è l’ Adi mantra.


Ho’Oponopono mantra

invece un mantra ormai famosissimo e ho’ oponopono questo mantra ha origine hawaiane e significa rimettere le cose al proprio posto.

Una leggenda narra che i sacerdoti guaritori praticassero la formula ho’ oponopono per i risolvere i conflitti tra i membri della loro tribù.

Infatti secondo gli hawaiani quando una persona commetteva un’offesa nei confronti di un’altra persona gli mostrava di aver canalizzato male la sua energia così veniva convocato il Gran Consiglio della tribù e ogni membro ha turno praticava il mantra Ho’oponopono di fronte al responsabile dell’offesa e all’intera comunità così facendo l’avvenimento veniva condiviso da tutti i membri della tribù e ognuno riconosceva di essere in parte responsabile per quanto accaduto in quanto siamo tutti connessi.

Mantra Sat Nam

E’ il mantra piu’ utilizzato nel Kundalini Yoga.

È un principio molto potente che riguarda la realtà e ti permette di comprendere la verità dell’esperienza che stai vivendo.

Questo mantra è infatti l’unione tra la nostra parte divina e la nostra parte fisica.

Come recitare un mantra

Una volta individuato il mantra che vuoi recitare devi trovare il tuo spazio sacro in cui poter recitare i mantra.

Siediti nella posizione del fiore di loto ( a gambe incrociate) fai 3 respiri profondi ed inizia a recitare.

All’inizio puo’ essere utile lanciare una base e recitare insieme alla base.

0

Cure naturali

Colazione candida Giorno1:

1 tazza di tè verde allo zenzero con limone; 2-uova in frittata (P, Se) con sale marino, 60 gr cipolle, 1 cucchiaino di aglio (Se) w / pane tostato integrale (Se, Zn); probiotici

Colazione candida Giorno2:

1 tazza di tè rosso al trifoglio; 1 tazza di fiocchi d’avena (Se) w / semi di zucca (P, Zn) e mirtilli; Frullato (latte di mandorle, burro di mandorla, semi di lino macinati, cannella) (P, Zn, Se)

Colazione candida Giorno3:

1 tazza di tè alla cannella; 2 uova strapazzate (P, Se) con cavolo e peperoni; probiotici.

Colazione candida Giorno4:

1 tazza di amaranto con 1 cucchiaio di burro di mandorla (P, Zn); 1 uovo alla coque (P, Se) w / sale marino e pepe.

Colazione candida Giorno5:

1 tazza di te’ verde allo zenzero; 1 tazza di fiocchi d’avena (Zn, P), cannella; 1 tazza Yogurt greco (P, Zn, Se); probiotici.

Merenda di meta’ mattina candida giorno1:

1 tazza di acqua di cocco; 1 tazza di yogurt greco (P, Zn, Se) con 30 gr fragole tritate & 1 cucchiaino di mandorle tritate (Zn, P).

Merenda di meta’ mattina candida giorno2:

1 tazza di tè rosso al trifoglio; 1 manciata di noci del Brasile (Se)


Merenda di meta’ mattina candida giorno3:

2 cucchiai di crauti (Se) con una manciata di semi di lino, cracker (Se, P)


Merenda di meta’ mattina candida giorno4:

85gr ricotta (P, Se) con semi di zucca (Zn)


Merenda di meta’ mattina candida giorno5:

1 tazza di tè rosso al trifoglio; 3 carote con 85 gr hummus (Zn, P)

Pranzo candida Giorno1:

Insalata di tonno (P, Se) su pane tostato integrale (Se, Zn) con 1 tazza di Cavolini di Bruxelles arrostiti (Zn, Se);

Pranzo candida Giorno2:


1 tazza di patate dolci con rosmarino e 85gr. ricotta (P, Se) cosparsa di semi di zucca (Zn) e semi di girasole (Zn, Se

Pranzo candida Giorno3:

1 tazza di quinoa cotta (P, Zn) su rucola e cetrioli con 1 cucchiaio. aceto di sidro di mele crude e 1 cucchiaio olio

Pranzo candida Giorno4:

1 fetta di tacchino (P, Se, Zn) lattuga romana con avocado, germogli e semi di zucca (P, Zn)

Pranzo candida Giorno5:

1 tazza di lenticchie (P, Zn) zuppa w / spezie; insalata: ½ avocado sopra la rucola, cosparsa di oliva olio, aceto di mele e semi di sesamo

Snack pomeridiano candida Giorno1:

85gr succo di limone; manciata di noci del Brasile (Se, P, Zn)

Snack pomeridiano candida Giorno2:

3 bastoncini di sedano con 140gr. guacamole fresco fatto in casa (avos, lime e sale marino)

Snack pomeridiano candida Giorno3:

113gr hummus (Zn, P) con 100gr barbabietola a fette e Pepe

Snack pomeridiano candida Giorno4:

10 semi cracker (senza glutine) (Se, Zn) w / tbsp. burro di sesamo (Zn, P)

Snack pomeridiano candida Giorno5:

1 tazza di acqua di cocco; 1 manciata di noci del Brasile (Se, P, Zn)

Cena candida Giorno1:

1 tazza al vapore broccoli (Se, Zn); 1 cotto 2 once. salmone filetto (P, Se); insalata: ½ avocado, 2 oz. pomodori (Zn) e peperoni, 1 cucchiaio. oliva olio e 1 cucchiaio. ACV; 1 tazza di camomilla per dessert

Cena candida Giorno2:

1 tazza di lenticchie (P, Zn) la minestra; 1 tazza cotta asparagi (Se, Zn); insalata: 1 tazza di rucola, 1 cucchiaino. semi di sesamo (Zn, P, Se), ½ avocado, 1 cucchiaio da tavola. olio d’oliva e ACV

Cena candida Giorno3:

1 filetto al forno salmone marinato in amminici liquidi; (Zn, P); 1 tazza cavolfiore cotto; 1 tazza di camomilla tè

Cena candida Giorno4:

1 tazza di gamberetti cotti (P, Zn, Se) con 2 once. Sauerkraut (Se): 1 tazza di riso integrale cotto, 1 tazza di cavolo rosso fermentato

Cena candida Giorno5:

Manzo (P, Se, Zn) fajitas su mais tortillas (P, Zn, Se) w / ½ avocado, lattuga, pomodori (Zn), 2 once. cucinato cipolle e peperoni

0

Pulizia energetica

La bursera graveolens ( Palo Santo) è un albero presente in Sud America e nelle isole Galapagos. Quest’albero non viene assolutamente deturpato per la produzione dell’incenso che trovate in commercio.

Infatti viene estratto dai rami caduti in terra che vengono ricoperti dalla mucillagine presente sul terreno ed aiuta a fermentare il il ramo producendo così quell’odore classico legato al palo Santo.

bruciare il palo santo

Palo Santo: incenso naturale ricco di proprieta’ e benefici

Consigliatissimo perché e’ un incenso naturale dalle antichissime proprietà si può utilizzare prima dei trattamenti olistici che sia un massaggio ayurvedico, che sia un incontro di counseling olistico, piuttosto che un bagno sonoro, aiuterà a far rilassare la persona che attendete e vi fara’ entrare in connessione con il vostro io più profondo.

bursera graveolens palo santo albero

Potete utilizzare insieme al palo Santo per energizzare l’ambiente anche una campana tibetana suonandola.

Come utilizzare il palo Santo?

Vi basterà accenderlo con un accendino pure sui fuochi della cucina e lasciare che il fumo inebri la stanza.

Potete cantare un mantra mentre il fumo si diffonde nella stanza.

Il Palo Santo serve ad eliminare le energie negative, migliorare quelle positive all’interno della stanza.

10 benefici del Palo Santo:

palo santo purificare ambienti
  • Il Palo Santo e’  analgesico, antisettico, e antinfiammatorio. Può quindi essere utilizzato nei prodotti dopo-barba e dopo-depilazione, nonché in quelli per l’ igiene delle zone intime.
  • Idrata la pelle e la nutre, rendendola levigata e tonica. Contrasta le irritazioni cutanee come desquamazioni, dermatiti, eczemi e psoriasi, forfora, secchezza cutanea,… Per questo motivo il Palo Santo viene utilizzato in creme, saponi e shampoo
  • L’essenza di Palo Santo è autoconservante: pertanto i prodotti a base di Palo Santo non contengono conservanti e altri additivi chimici.
  • Purifica gli ambienti dalle energie negative, effettuando una sorta di pulizia energetica e vibrazionale. Per questo motivo viene bruciato durante cerimonie o meditazioni sotto forma di incensi, coni, paletti di legno e trucioli.
  • Ha proprietà rubefacenti (attira il sangue negli strati più superficiali della pelle) per questo motivo viene spesso inserito nelle creme per i piedi, come rinfrescante, emolliente e defaticante.
  • Ottimo nei massaggi per attenuare i dolori muscolari, articolari e reumatici.
  • Si crede che il Palo santo abbia effetto a livello del quinto Chakra o Chakra della Gola: viene usato per alleviare malanni alle vie respiratorie come tosse e raffreddore, allergie, ma anche attacchi d’asma.
  • E’ un rilassante psico-fisico, il suo odore dona un senso di pace e serenità. Inoltre contribuisce ad avere sonni rilassati.
  • E’ un ansiolitico e antidepressivo: armonizza corpo, mente e spirito, ripristinando l’equilibrio interiore.
  • Allontana gli insetti fastidiosi: l’aroma di palo santo risulta sgradito a zanzare, mosche, e altri insetti. Ha anche proprietà lenitive utile dunque per eliminare il prurito dopo una puntura d’insetto.

Dove acquistare il Palo Santo ad un giusto prezzo?

0

Arredamento Zen

Che cos’è una lampada dell’Himalaya?


La lampada dell’Himalaya è costituita da una lampadina inserita all’interno di un blocco di sale dell’himalaya.
Si ritiene che il sale dell’Himalaya sia composto da resti secchi dell’originale mare primordiale risalente alla creazione del pianeta Terra.
Le lampade di sale dell’Himalaya sono molto utili negli ambienti in cui ci si vuole rilassare i loro benefici sono molteplici Tra i principali che si possono notare subito e sicuramente l’effetto rilassante che hanno sia per gli occhi sia per l’ambiente in quanto si occupano di liberare l’aria dell’ambiente dalle energie negative.

Quattro benefici delle lampade di sale dell’ Himalaya


Il primo beneficio di avere una lampada di sale in casa e la purificazione dell’aria.
Infatti le lampade di sale attraggono il vapore acqueo ed insieme a quello vengono attratti anche gli allergeni, i batteri e la polvere.

Il secondo beneficio di avere una lampada di sale in casa e’ la riduzione delle onde elettromagnetiche e L’inquinamento dell’aria.
La lampada di sale aspra e le onde elettromagnetiche può essere Infatti posta vicino alla televisione o vicino al computer se lavorate spesso al pc Inoltre la lampada di sale bilancia gli ioni positivi e negativi riducendo così le radiazioni è l’inquinamento atmosferico.

Il terzo beneficio delle lampade di sale e che riducono l’asma e i sintomi dell’allergia infatti e uso comune per i produttori di spray contro l’allergia all’utilizzo all’interno del sale himalayano in quanto è famoso per la riduzione dell’ asma e delle allergie aeree.

Il quarto beneficio dell’uso di lampade dell’Himalaya è il fatto che modifica e migliora il nostro umore promuovendo anche un sonno più rilassato e tranquillo durante la notte.

Lampade di sale dell’Himalaya: diffidate dalle imitazioni

Oggigiorno si trovano in giro moltissime lampade che vengono spacciate per lampade dell’Himalaya ed in realtà non sono le vere lampade Himalaya ne pensi delle imitazioni che durano Infatti molto meno tempo si danneggiano e non hanno gli effettivi effetti benefici per le persone che li acquistano.

Vogliamo Quindi suggerirvi alcune lampade dell’Himalaya da poter acquistare:

0

NO OLD POSTSPage 6 of 6NEXT POSTS